lunedì 30 marzo 2009

"Our Big Jump" - E' qua !

Dopo due mesi e mezzo con i solidi e Sketchup, eccolo qua !
Il filmato della 3aN.

"Our Big Jump" - Il Nostro Grande Salto

Nuova Versione



Potete vederlo in alta definizione (HD), richiede una connessione veloce o calma per aspettare che carichi.

Complimenti a tutti, il risultato è bellissimo!

I vostri commenti sono sempre i benvenuti.

Ciao,
guz.

80 commenti:

  1. Straficoooooo!!!!!!
    E' venuto bellissimo!!!!! Anche lo schiacciasassi e la ruspa!!!!

    RispondiElimina
  2. Ah, lo ha registrato con HyperCam 2, quello ke uso io.
    Quanto ci ha messo prof??

    RispondiElimina
  3. Ciao Edo,

    è vero, anche secondo me è bellissimo,

    ci ho messo un pomeriggio (venerdi) a mettere i cuscinetti a tutte le vostre ruote,
    un giorno è mezzo per le riprese ed il montaggio.

    Ho voluto mettere scene provenienti da più di una discesa delle macchine, per far vedere cose diverse ...

    ciao,

    si vede bene la tua macchina quando cade di sotto ...

    RispondiElimina
  4. bellissimo! a dir poco fantastico! forse qualche piccolo dettaglio da aggiustare ma per il resto è venuto davvero bene!

    RispondiElimina
  5. Ciao Tommaso, grazie.

    L'avevo scritto sabato che ero alle prese con un milione di scelte e scene diverse.
    Non era facile azzeccare tutto.

    Ho voluto mettere scene estratte da più discese per mostrare le varie cose che potevano succedere.

    Cosa avresti cambiato ? mi fa piacere saperlo ...

    Oggi pomeriggio carico il modello sketchyphysics per chi volesse giocarci e modificarlo.
    Se girate qualche scene curiosa possiamo mettere anche quelle su Youtube.

    ciao,

    RispondiElimina
  6. mmm di preciso non saprei.. comunque prof è disponibile la versione in formato sketchup? del video intendo

    RispondiElimina
  7. Sto caricando il modello con tutte le vostre macchine con Sketchyphysics.

    Nel modello ci sono le scene usate per i titoli finali.
    Le scene delle riprese sono invece state fatte con il comando "camera track" per inseguire un oggetto,
    disponibile con il tasto destro durante l'uso di sketchyphysics.

    Appena ho finito, vi metto il link.

    Ciao,

    RispondiElimina
  8. ok grazie mille.. se ha tempo metta anche il monster truck del baggiani in rete che mi ci diverto.. ciao!

    RispondiElimina
  9. Si, si, lo metto.
    La tua macchina in rete con sketchyphysics aveva un difetto (errore mio).

    Ora aggiorno anche quella.

    Ecco il modello con tutte le macchine (7MB)

    Tutte le macchine

    RispondiElimina
  10. Scarla,
    nel modello completo
    sketchyphysics per la tua macchina è corretto.

    Non solo: ho considerato i volumi della carrozzeria e del parabrezza separatamente. Prova a ribaltarla ...

    ciao

    Ho aggiornato anche i modelli singoli ....

    Ciascuno può giocare con la sua macchina ...

    RispondiElimina
  11. Una cosa che avrei dovuto mettere è la scena della ruspa che sbanda e va fuori strada,

    li per li pensavo che distogliesse l'antenzione dal salto finale
    e invece forse ci stava bene ...

    ciao

    RispondiElimina
  12. Si si, la mia si vede benissimo quando vola giù!!
    L' ha fatto con HyperCam 2, quello ke uso io!

    RispondiElimina
  13. Si, alla fine ho usato quello perché registra delle immagini di buone qualità ... ed il cartellino in alto non dà molta noia,

    devo ancora fare il test, ho avuto un pomeriggio impegnativo ...

    diffondete il video se potete, vediamo a quanto arriviamo ...

    se vuoi puoi scaricare la tua macchina funzionante per fare degli esperimenti ...

    ciao

    RispondiElimina
  14. che figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    il videooooooooooooooooo

    RispondiElimina
  15. Grazie mille Duccio,

    sono migliorato, questa volta c'è anche la simulazione fisica ...

    RispondiElimina
  16. peccato non c'era la mi ferrari volevo vedere chi uccideva

    RispondiElimina
  17. prof perchè non c'è oggi la chatt?

    RispondiElimina
  18. x Duccio:
    oggi la chat non c'è perché non volevo perdere i vostri commenti di oggi,

    "you sgare cach moll" ?


    x Edo: in rete ci sono tutt'e due le tue macchine con Skecthyphysics:
    una qui e una qui

    RispondiElimina
  19. mia frase per indicare o se sono contento o in alcuni casi rari che sono messo male

    RispondiElimina
  20. prof c'èèèèèèèèèèèèèèèè

    RispondiElimina
  21. comunque prof, avrei trovato un modo per bilanciare la ruspa.. a 6 ruote..

    RispondiElimina
  22. si le ho messe.. carico il modello?

    RispondiElimina
  23. Se ti va, lo vedo volentieri,

    in effetti forse la ruspa meritava
    più spazio, ma sai com'è,
    sabato ero preso da mille dettagli,
    ... solo i cambi di scena sono circa 60 ...

    se lo carichi mi fa piacere,

    ciao

    RispondiElimina
  24. Duccio, calma,

    sai com'è, oggi c'è fermento intorno a questo video ...

    RispondiElimina
  25. domani non fate nulla
    è pericoloso quello che aspetterete

    RispondiElimina
  26. aggancio le ruote, metto una discesina e lo ricarico ...

    cmq è molto elegante, mi piace.

    RispondiElimina
  27. http://www.youtube.com/watch?v=ecFoqn42hi8

    RispondiElimina
  28. profffffffffffffffffffffffffffffff

    RispondiElimina
  29. Eccola,

    ci ho messo i motori,
    quelli delle ruote destre vanno insieme,
    quelli delle ruote sinistre vanno insieme,

    ma non ho potuto provare se funzionano correttamente, perché non mi funzionano le levette (non mi compaiono più, è un bug di SkPh)

    per cui caso mai, dimmi tu ...

    ciao e complimenti ...

    qui

    guz.

    RispondiElimina
  30. noooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    noooooooooooooooooooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooooooooooooooooooo
    noooooooooooooooooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooooooooooooooooo
    noooooooooooooooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooooooooooooooo
    noooooooooooooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooooooooooooo
    perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
    nooooooooooooooooooooooooo
    noooooooooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooooooooo
    noooooooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooooooo
    noooooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooooo
    noooooooooooooooooo
    nooooooooooooooooo
    noooooooooooooooo
    nooooooooooooooo
    noooooooooooooo
    nooooooooooooo
    noooooooooooo
    nooooooooooo
    noooooooooo
    nooooooooo
    noooooooo
    nooooooo
    noooooo
    nooooo
    noooo
    noo
    no
    !

    RispondiElimina
  31. grazie ancora prof, ma avevo delle domande per lei..1) come mai nel caso della ruspa, quando ho caricato il modello, mi ha detto che verrà generato un file .kmz di google earth? 2) con il mio ipod touch ho provato a collegarmi su youtube ma il video mi dice che attualmente non è supportato da ipod.. 3)come faccio a far girare la macchina? devo mettere un "servo" alle ruote anteriori?

    RispondiElimina
  32. Se vuoi duccio metto il motore anche alla tua ferrari però hai bisogno di sketchyphysics per poi provarlo ...
    Dovresti istallarlo.

    RispondiElimina
  33. x Scarla:

    1) In qualche momento il tuo modello è stato posizionato in qualche parte della terra, per cui viene generata la mappa per mostrare dov'è, probabilmente hai premuto il comando dentro Sketchup per il posizionamento ...

    2) Il video è in HD, però la versione base dovrebbe funzionare sull'ipod, non so dirti ...

    3) Per far sterzare le ruote:
    le ruote si attaccano ad un sostegno intorno al quale girano per mandare la macchina avanti,
    il sostegno si attacca alla macchina con un "servo" che lo fa sterzare ... Bisogna stare attenti a come inscatolare i gruppi.

    Potrei caricare la macchina completa che avevo fatto ... non so se può aiutare.
    In effetti viene voglia di rendere la tua macchina del tutto funzionante ...

    RispondiElimina
  34. Qua

    Ho messo visualizza->stile faccia->wireframe per mostrare i servo nascosti dentro le ruote ...

    ciao

    RispondiElimina
  35. in effetti, sarebbe molto divertente se la ruspa potesse trasportare solidi..

    RispondiElimina
  36. Ho reistallato Sketchup 6 e 7,
    ho reistallato Skph, ma niente ...
    la finestrina delle leve non compare più, dovrò vedere se qualcuno ha trovato la soluzione ...

    La ruspa funzionante sarebbe molto bellina,

    ma anche la tua macchina con lo sterzo !

    RispondiElimina
  37. sisi bellissima! ma come faccio a collegare piu servo insieme?

    RispondiElimina
  38. seleziona il servo ...
    apri la finestra UI di physics (user interface)
    e metti lo stesso "controller" ai servo che vuoi controllare insieme

    RispondiElimina
  39. Prof, ma cerca la finestra per far muovere il servo? Io so qual' è...

    RispondiElimina
  40. Se gli interessa ho messo il video qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=pN_z3fer5bE

    P.S. non è venuto benissimo

    RispondiElimina
  41. Ciao ragazzi, ma che lezione avete ??

    Il problema è che la finestrina con le levette non mi si apre più, è proprio sparita e non ce modo di riaprirla, neanche quando metto dei motori o dei servo ...

    ciao,
    grazie ...

    RispondiElimina
  42. Avete visto il conteggio delle visualizzazioni del video ?

    il video sta prendendo piede nella rete e su youtube,

    speditelo anche ai vostri amici,

    prossima meta 1000 visualizzazioni ...

    RispondiElimina
  43. Prof SIAMO A CASAA!!! C'è religione che non fa nessuno e allora andiamo via un' ora prima... Cmq qual'è la finestra con le levette, quella che uso io nel video? A me si apre da solo quando pigio play...

    RispondiElimina
  44. Ah si si, stiamo sfondando!! eheh!

    RispondiElimina
  45. Ah capisco ...

    ho controllato in rete, risulta come bug, a volte la finestrina delle levette (che fino ad oggi avevo sempre usato) sparisce e non ricompare neanche quando si preme play ...

    Comunque c'è una novità:
    è uscito proprio ora Sketchyphysics 3,
    con un sacco di novità ... acqua, calamite, ...

    non è ancora stabile e non so come funziona, ma dovrò provarlo

    RispondiElimina
  46. Gormitico... Cmq a me fanno le levette... Forse ha messo la finestra da parte e non la vede più, perchè ricompare sempre dove la lasci!

    RispondiElimina
  47. No, no è proprio un bug (nei forum di sketchup ho visto che è successo anche ad altri, particolarmente con vista),

    comunque ora vedrò di distallare e resitallare tutto,

    avevi visto questi ? :
    uno

    due

    RispondiElimina
  48. sono un po' lenti perché avevo usato il pc vecchio ...

    RispondiElimina
  49. Bellissimi!!!! il secndo l' avevo visto ma il primo no!! Che figata...
    Ah, mi può dare il link del download di sketchyphysic 3?

    RispondiElimina
  50. SketchyPhysics3RC1

    io non l'ho ancora provato,
    e non è una versione stabile, può contenere errori ...

    non so se ci sono manuali ancora.

    RispondiElimina
  51. Oioi, non trova la cartella plugins e quindi non me lo raccomanda... Ma perchè io la versione 6 di sketchup.

    RispondiElimina
  52. puoi istallare la versione 7,
    è quasi identica, solo un po' migliore, e non ci vuole molto a istallarla,

    io mi sono messo di buzzo buono,
    e modificando alcuni script di Sketchyphysics sono riuscito a far ricomparire la finestrina delle leve anche sul computer veloce, adesso posso divertirmi di nuovo ...

    Qui avete la macchina con tutte le leve,
    per vederla bene dove usare visualizza -> stile faccia -> ombreggiato

    ciao

    RispondiElimina
  53. sketchyphysics 3? è compatibile solo con sketchup 7?

    RispondiElimina
  54. Non so dirvi ragazzi,
    non l'ho ancora provato,

    ci sono dei filmati su Youtube di presentazione ...

    lo proverò prossimamente, oggi e domani non posso.

    Sono contento di aver risolto il mio problema della finestra delle levette !!

    RispondiElimina
  55. sena finestra è inutibilizzabile..

    RispondiElimina
  56. prof, sto cercando di mettere il servo alle ruote anteriori.. ma quindi levo il motore alle ruote davanti e metto le frecce viola?

    RispondiElimina
  57. ciao scarla,
    [correggo]

    devi mettere sia il "servo" arancione che il "hinge" viola,

    Se guardi la macchina di Federico ai raggi X si capisce forse un po' meglio.

    Poi devi fare i gruppi giusti,
    ora non posso, magari poi faccio le scene per spiegare,

    ciao

    RispondiElimina
  58. sisi il meccanismo mi è chiaro è proprio l'unione dei gruppi che non capisco perbene.. ora provo

    RispondiElimina
  59. quindi, togli il motore,

    a meno che tu non voglia la trazione integrale o anteriore,

    potrebbe anche essere fico

    RispondiElimina
  60. ho tolto il motore e ho messo l'hinge nella stessa posizione.. poi ho fatto "joint connector" tra la ruspa e l'hinge infine ho creato un gruppo tra hinge e ruota.. ho fatto la stessa cosa con il servo ma le ruote sono immobili..

    RispondiElimina
  61. attendi, non vuole caricare, si blocca a metà ...

    RispondiElimina
  62. ok grazie mille lo stesso

    RispondiElimina
  63. eccolo finalmente

    Spero che aiuti a chiarire,
    non è facilissimo,

    ciao.

    RispondiElimina
  64. ciao
    al compito di mate ho preso:
    6 1\2

    RispondiElimina
  65. ciao profe scusa per oggi ho fatto una cavolata mi dispiace molto lei è un grande prof... ha le equazioni le ho rifatte con edo mi tirnano le ho ftte io

    RispondiElimina
  66. Grazie per le scuse
    e Bravo per le equazioni,

    ciao,
    guz

    RispondiElimina

Scrivi poi clicca "Nome/URL"