Oggi che la troupe è andata via sono vari i pensieri.
Una certa nostalgia come per un viaggio finito.
Un certo dispiacere nel sapere che in ogni caso il film non aggiusterà il passato.
Però credo di aver fatto bene a partecipare con la mia testimonianza.
Raccontare quant'è dura la vita per i figli degli esiliati
e tutti i problemi che questo comporta mi pareva avesse un valore.
Il solito anonimo mi chiede nella solita maniera sgarbata
se non mi sono posto il problema di esporre Luca e Linda
ad una cosa più grande di loro e mi dice anche che io mi sono fatto strumentalizzare.
Me lo sono posto eccome il problema di cosa potesse significare questo
per Linda e Luca.
Non mi sono fatto strumentalizzare: questo è un film che racconta le sofferenze
dei figli degli esiliati e, nel mio caso, hanno voluto mostrare
l'impegno e la gioia che mettiamo nel rapporto con Luca e Linda.
lunedì 3 febbraio 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
wow....che bello un film girato in casa vostra!! Ma si potra' vedere da qualche parte?
Tra un anno circa uscirà in sud-america e poi da altre parti.
Non so se uscirà mai in italia, ma non è escluso.
E' una cosa più in grande di quanto avevamo creduto :)
ciao,
guz.
Poi ti racconto meglio come è nata la cosa ...
questo è il sito del film
io lo voto per l'oscar...ciao guz e famiglia
grazie stefano,
speriamo di vederci presto,
guz.
Verlos a ellos, tus niños) felices contigo, es una de las cosas más lindas que tiene la película.
Les mando un abrazo fuerte a los 4, y espero verlos pronto. Se los extraña, Pablo.
No sabes cuanto me pone contento leer to comentario,
gracias,
un abrazo fuerte de parte de nosotros,
los nenes estan muy muy bien,
y cada tanto siguen nombrando a "pablo del film".
hasta pronto,
guzman.
Posta un commento