
Il video con i vostri lavori con Sketchup di questi mesi ha riscosso un certo interesse.
Possiamo addiruttura fare una piccola rassegna stampa.
Il video è stato ripreso e commentato da vari siti, tra questi:
| |
Matematica e Sketchup ? Per gli insegnanti o chi fosse interessato ho scritto alcune note su questo tema (in inglese)
10 commenti:
Complimenti prof! Eh sì, è proprio vero, c'è prof e prof di matematica!
bella idea!
Lenzi sl te potevi andare a commentare il blog cinese!! XD
cmq prof mi fa piacere ke i nostri lavori abbiano riscosso tnt successo! Ed è sopratt merito suo!! Senza i suoi preziosi insegnamenti nn avremmo combinato ntn!!
Ciao Costanza,
sono convinto che Sketchup è un ottimo strumento per sudiare un sacco di cose divertendosi.
Io, di mio, ci ho messo le schede con la descrizione dei passi da seguire che credo siano state importanti.
ciao
io ne sono assolutamente certa!! ci ha aiutato sopratt il fatto ke lei era sempre pronto ad aiutarci e a risolvere quei (piccoli) guai ke combinavano!! XD e anke la sua pazienza nn è stata da meno!!
Mi sono letto le "alcune note", molto interessante tutto quello che c'è dietro quei semplici prismi e come ha detto lei, ha elencato "solo" gli aspetti matematici di sketchup e non quelli educativi e simili...
il podcast e il blog cinese li avevo già conosciuti[il blog cinese un po' d più:l'ho commenteto..;-)] sono stati molto interessanti le ore a sketchup e leggendo anche cosa sono significate ho capito ogni singolo passo del solleva, sposta e nascondi. Grazie ancora dell'opportunità che ci ha offerto.
Lenzi
Ciao Giovanni.
Grazie per il tuo interessantissimo commento.
"leggendo anche cosa sono significate ho capito ogni singolo passo del solleva, sposta e nascondi"
Eh già, sapere in che modo si sta imparando aiuta ad imparare.
Alla prossima,
prof perchè nn mette un altro gioco ?? che alla fin fine sono divertenti
Ciao Fede,
per il gioco ci penso,
ciao,
guz.
ok grazie
Posta un commento