
(ingrandisci immagine)
Solidi di rotazione:
Fontana di Fabio m.
Alfiere e Icosaedro Esploso di Marco,
Cono di Vetro e Omino Maculato di Ilaria,
Testa Nera di Damiano,
Omino di vetro di Giulia,
Ciambella di Lorenzo,
Omino chiaro e Pedone di Pierpaolo,
Omino Verde MSN di Edoardo,
Torre di Leonardo s,
Cono Rosso di Fabio c,
Omino Blu di Tommaso
...
Tutti gli altri i disegni di giovedi.
Avete mai pensato al fatto che tutti i vostri disegni 3D e tutte le discussioni in questo Blog resteranno in rete PER SEMPRE: tutti i dati sono tenuti in enormi centri di Google, che non ha nessuna intenzione di cancellarli, MAI.
Immaginate quando li rivredete tra un anno, o due, o 10 ...
Senza i computer i dati andavano spesso persi.
Anche con i computer di casa i dati andavano spesso persi.
Ma se i dati sono mantenuti da potenti sistemi come quello di Google, staranno lì potenzialmente PER SEMPRE.
Strano eh ?
Ma se invece di perdere i dati, perdete a scacchi, fate pace.
"Pace, pace, pace ..."
ciao,
guz.
Un grazie particolare ad Ilaria:
.gif)
50 commenti:
VI INVITO A LEGGERE IL BEL COMMENTO SCRITTO DA ILARIA ...
come on
x Edo: js 6
x Pierpaolo (e chiunque sia interessato): Schede Sketchup scaricabili in arrivo ...
Ok ok, grz prof.
Poi ha risolto cn il virus a scuola?
Il problema non era il virus a scuola,
era il virus che mi ero portato a casa.
Erano due in effetti:
di cui uno piuttosto antipatico.
Credo di essere riuscito a rimuoverli del tutto. Avg non toglieva tutte le tracce del virus.
Spero bene.
Cmq è vero, resterà tutto per sempre...
Gnazo! Quando saremo grandi e vedremo i suoi post con i nostri commenti sarà davvero bello.
P.S. Leggerò anche questo!
ahahah quasi quasi mi mando un saluto.. "Ciao Tommaso Scarlatti di 24 anni!" chissà forse tra 10 anni tornero' a leggerlo..
anche io sto facendo la scheda js6.. comunque penso di aver capito.. cioè è tipo un ciclo for che si ripete ogni volta secondo una costante..
Ciao Guzman del futuro,
come stai ?
come va l'insegnamento ?
hai cambiato modo di insegnare ?
usi ancora Sketchup ?
ha ancora senso ?
...
----
Strano ...
Piuttosto inquietante ...
Si,
è un ciclo for,
ad ogni giro si chiama la funzione retta passandogli il valore di x,
e lei ci dice quanto fa il valore della retta per quel valore di x
comunque prof, per la tv ho risolto. Praticamente ho collegato con un vga hd la console e la tv mentre ho collegato console e dvd attraverso i due cavi della scart per l'audio cioè quelli rosso e bianco e li ho uniti in un cavetto circolare (di cui non ricordo il nome.. è quello delle cuffie insomma..) quindi l'audio va all'home theater mentre il video alla tv..
Complimenti !!
ci sai fare con queste cose.
Effetto finale ?
---
Forse l'esempio della funzione non è facilissimo, ma volevo farvi vedere le funzioni perché sono importanti.
Tutti i programmi che uno usa si fanno mettendo insieme funzioni che fanno varie cose.
Ogni volta che uno usa le vostre macchine in Google Earth (e non siete solo voi),
le scarica senza saperlo dalla 3D warehouse.
Questo è l'effetto. Guardate il conteggio dei download e delle visite nell'ultima settimana !
Gormitico... XD
Cmq si era un pò difficilino, ma poi l' ho capito modificandolo.
Grande la mia mcchinina, sta a 29 visualizzazioni in 7 giorni! :)
Però mi venuta bruttina...
Solo che ormai quella macchinia mi rappresenta, non la posso cambiare! ;)
Ora mi metto un pò a giocare online su Flight Simulator!!
Edo
Per la precisione la tua macchina sta a 29 download !!
Vero!!!
XD XD
Lo conoscete Flight Simulator?
davvero! mammamia quanti download! comunque prof per questa storia delle gare?
sto facendo alcune prove ma ci sono dei problemi. vediamo.
Ma riguardo alle gare online con google earth?
Prof, sn Ilaria, ma la mia macchinina tonda quante visualizzazioni ha???(spero 1a) Che bello poter tornare qui fra dieci anni (o quanto ci-mi pare) e poter rivedere tutto questo...mi ricorderò comunque di tutti e soprattutto di lei. Lascierò anche un commento magari. Lei continui ad essere quell'ottimo prof che è adesso mi raccomando! Ciao prof! =>
Ah, prof, un mio amico va al volta e mi ha detto che stanno facendo già il C, è possibile? (va in 2 liceo)
Ciao Ilaria,
felice di sentirti,
la tua macchinina sta a 6 visualizzazioni e 10 download! negli ultimi 7 giorni, e in generale è una macchinina che resta simpatica.
grazie del commento.
ciao,
Ciao Edo,
beh se lo dice il tuo amico, deve essere così,
tanto meglio,
il C è potente, importante, e molti altri linguaggi si ispirano a lui almeno come sintassi.
Ancora x Ilaria:
la versione originale della tua macchina (io ho fatto una seconda versione per farla guidare dentro Google Earth) aveva ricevuto anche un voto di 5 stelline.
Volevo dirtelo a scuola ma mi ero scordato.
ciao.
ciao amisci como va
Riguardo alle gare:
stamattina mi sono messo di buzzo buono ed ho fatto grossi progressi nello scrivere il programma per far gareggiare le vostre macchine.
Devo ancora rifinire un po' di cose,
ma ho risolto vari problemi. Quindi credo che riuscirò a farlo funzionare.
Ci saranno due viste affiancate.
Ogni giocatore guiderà la sua macchina nella sua vista.
Si parte dallo stesso posto.
Si ha la stessa meta (vorrei metterci un segnalino).
Chi prima trova e raggiunge la meta, vince.
Magari appena funziona vi faccio provare una versione preliminare senza tutte i dettagli.
ciao.
amisciiiiiiiii
ciao guzzzzzzzzzz
Ciao Duccio,
tutto bene, un po' indaffarati,
ma bene.
è amisci questo è il bello dell'insegnare
èèè
Ora scusate torno al lavoro ...
oh che bello!!!5 stelline! ciao prof. buon lavoro! saluti a tutti =><=
by Ilaria PS nn lo avevo scritto
ah, prof mi scusi può mettere un link sul suo blog x svaricare Sketchyphysics 2. qualcosa? nn lo trovo!! grazie Ila
Ciao Ilaria,
Sketchyphyiscs 2Devi scaricare il file zip.
Scompattarlo nella cartella:
... programmi/google/sketchup6/plugins
poi trovi sketchyphysics funzionante dentro sketchup.
Lo trovi nel menu vista->toolbar.
Non è molto facile da usare.
Se hai problemi chiedi,
ciao.
ok grazie mille prof. Ila ciao. Buona domenica =>
Scusa ho sbagiato,
devi scaricare il file .exe
!!
prof conosce questo gioco di ragionamento?
in un lago cade una ninfea, ogni giorno si raddoppia, e in cento giorni ricopre tutta la superficie del lago, se ne fossero cadute due, quanti giornia vrebbe risparmaito? e quindi impiegato per ricoprire la superficie del lago? ... io nn ci sn arrivata!
molto bellino,
se si inizia con due ninfee,
si risparmia un solo giorno.
PS: hai visto il mio messaggio precedente? avevo sbagliato, devi scaricare il file .exe.
prof! si l'ho visto... sn riuscita a far scivolare una sfera per una discesa... mi ci è voluta una vita, xò... ma a volte le cose stanno ferme e non mi da proprio l'opzione per muoverle. Perchè???ciao. Ilaria
Ciao Ilaria,
se fai dei disegni normali, con linee, rettangoli ecc,
alla fine devi creare dei gruppi.
Le cose che non sono gruppi non si muovono.
Non so se è questo il tuo problema.
Comunque complimenti,
ciao,
guz.
grazie prof dei complimenti, ma faccio un pò di tutto creando gruppi, ma a volte non me li piglia los tesso... vabbè. A domani! Ila =><=
Profe, ha visto la differenza tra le sue lezioni e quelle degli altri?
:)
Molto interessante Edo.
___
Tra un'oretta avrò finito di caricare il programma per le gare su Google Earth.
Ok ok, grz.
Cmq io la provo verso le 5:30 perchè gg ho tennis, finisco alle 4:30 però tra fare la doccia e i compiti...
p.s. 1° Sa fare veramente tutto, lei è un tuttofare. XD
p.s. 2° Fighissima la prova delle bolle oggi in classe!
ok,
1° :) grazie
2° sono contento che ti sia piaciuto
Vado :)
x Ilaria:
brava per tutte le prove che hai fatto a casa,
la macchina che hai usato nel video era quella con le ruote bloccate:
colpa mia che non avevo messo in rete anche l'altra.
Adesso in rete (al posto dell'altra) trovi quella con le ruote funzionanti.
Sennò c'è anche nel CD (prova6d - Ilaria.skp)
Posta un commento