
probabilmente la conoscete,
che si chiama "I will Survive".
Alcuni ragazzi americani si sono divertiti a rifarla, cambiando le parole,
per raccontare in maniera scherzosa come si svolge un compito di matematica e fisica nel quale devono calcolare la velocità di un corpo.
Il testo è in inglese ed usano matematica avanzata
però è piuttosto simpatico e quello che succede si capisce lo stesso.
Chi fosse curioso trova il testo della canzone nella descrizione accanto al video.
(Per calcolare la velocità istantanea usano le derivate che si fanno alle superiori,
da cui il titolo "I will derive", ossia "Io calcolerò la derivata").
Ciao,
guzman.
27 commenti:
ma gli americani non si stancano mai di fare le stupidaggini nella loro vita?????
:D
hai ragione Duccio,
però questo video oltre a essere scherzoso è anche giusto
nel senso che spiega davvero come usare le derivate.
Ovviamente per voi è presto perché si fanno in 4 o 5 superiore.
ciao,
guz.
bellino a me piace! Cmq, si un pò ha ragione duccio!IH
Simpatico,yes i,I will deriveeee!
<3 .Che buffo.
I love new york
??
Che cos'è?
una vaga assonanza con "I will derive" ?
ciao ciao.
ahahah! ma piu che altro, il primo commento di Duccio dice, non si stancano, ma sai, torna mejo ma NN C'HANNO NIENTALTRO DA FA!? XD saluti! Guz cm va? a che punto siete?
ELENA, SONO PRONTA ALLA SFIDA!!!!!!!!
Riepilogo:sono uscita da scuola alle 1.6 minuti ma alla freccia blu,il punto di incontro,non ho visto l'Elena così sono andtata a carcarla dappertutto e infine mi sono detta che forse era tornata a casa o era con le altre ragazze in centro.Cmq ho deciso,in seguitoa un bel piatto di pasta con le verdure, che sarei andata a fare un giretto in centro e poi,dopo,sono andata al cinema.Al cinema ho ricontrato l'Alessandra,un'amica che va in classe con l'ilaria,al classico,e le sue amiche,vabbè a voi non ve ne fraga nll di tt quello che vi ho detto ma era solo x curiosità.Ma voi?Un bacio SOFI
DIMENTICAVO:SONO LE 11 ADESSO,Buona Notte e :)
A proposito di RAM, in classe ci hanno spiegato che vuol dire Random Access Memory. Troppo forte il computer... Poi ci hanno spiegato anche le periferiche input-output e che la CPU si suddivide in U.C. e A.L.U., l'uc è l'unità centrale e l'alu significa aritmetical logic uhit, insomma fa la parte logica... La memoria di massa CD-ROM e ci hanno
spiegato cosa c'entra ROM, la rom è un altra parte di memoria che sta per
Read Only Memory, chiè non scrivibile, solo leggibile :D
Poi anche cos'è un BIT, sta per BInary digIT e che
8 Bit = 1 Byte
1024 byte = 1 Kylobite
1024 Kb = 1 Megabyte
1024 Mb = 1 Gigabyte
1024 Gb = 1 Terabyte
E poi le altre più grosse non servono a nulla... Ah ci hanno detto che le lettere del pc sono in codifica ASCII che sta per American
Standard Code Information International.
:D
Io la conoscevo Così la canzone!
x Sofi:
fa comunque piacere sentire le notizie ... ciao, ciao.
che hai visto al cinema?
ciao,
guzman.
x Edo:
Ciao Edo,
grande.
Tutto giustissimo quello che hai scritto.
Ogni tanto adesso capita di sentire anche i PetaByte = 1024 TeraByte,
per esempio quando Google dice la quantità di dati che analizza e salva dal web.
(Volevo farti notare che Tera viene da Tetra come in Tetris e significa 4, perchè è la quarta che uno moltiplica per 1024
e che Peta sta per Penta come in Pentagramma e significa 5.
Ovviamente 1024 è stato scelto perché è la potenza del 2 più vicina a 1000, infatti è 2 alla decima).
Grande Edo,
ciao,
guz.
prof, rimane il problema della scritta sull'immagine...
Ciao Tommaso,
ora faccio una prova e se funziona la carico come esempio ...
Ecco una semplice prova
ok.. ora bsta togliere lo spazio tra le due immagini, far si che diventino gif al momento che il mouse ci passa sopra, e scriverci sopra.. che ne so nella prima casella scriviamo "home"
Migliorata ...
io non ero andato avanti perché credevo che stavi facendo degli esperimenti tu ...
Il risultato è fichissimo,
hai avuto una grande idea,
complimenti.
ciao.
Poi metto i link funzionanti ...
Per quello ti avevo dato l'accesso ftp così potevi giocare direttamente con il sito vero, e modificarlo dal vivo ...
Ho fatto dei piccoli ritocchi ed adesso credo che sia soddifacente e come te lo aspettavi.
Ho dovuto cambiare png in gif perché, per qualche motivo, mi dava dei problemi con le trasparenze.
Mi sembra molto buono adesso.
ciao,
guz.
Ho però bloccato la dimensione del container sennò quando uno ridimensiona la finestra,
il container ed il logo si sfasano.
prof potrebbe inviarmi il relativo codice html? cosi me lo studio e posso apportare alcune modifiche
professore, ho risolto il problema sui pentamini. Dario
Grande Dario,
complimenti!!
Domani mi fai vedere la soluzione.
ciao,
guzman.
GUZ! i pentamini erano tutte e forme cn 5 quadretti da disporre nel rettangolone? se ce l'ha ftt complimenti: a me nn è riuscito ci ho provto tt una serata!
Ciao Ilaria,
esatto,
in effetti Dario è stato bravo.
Dario è lo stesso che aveva lasciato il commento il commento "va bene"
e si riferiva al fatto che nel post c'era scritto "Terza settimana: come va?".
Comunque mi ricordo che avevi fatto delle buone prove con i pentamini
e che poi ti avevo portato la soluzione. Quando c'era da sperimentare e ricercare eri sempre pronta :)
ciao Ilaria,
guz.
Ho finito di correggere i compiti e sono piuttosto soddisfatto.
Su alcune cose extra sono andato un po' veloce, ma le cose di base sono chiare a tutti.
Posta un commento