Prosegue all'infinito sia in una direzione che nell'altra ... non si ferma mai.
Parlando della retta che prosegue per sempre siamo arrivati a parlare di Laika,
uno dei cani che l'Unione Sovietica mandò nello spazio nell'intento di vedere
se un mammifero poteva affrontare un viaggio simile:
Si sa che dal 1950 al 1960 l'Unione Sovieta mandò nello spazio almeno 57 cani.
Di questi la maggior parte fecero ritorno indenni, ma alcuni morirono.
Laika è stato il primo cane ad entrare in orbita su una navicella spaziale,
purtroppo oggi sappiamo che morì poche ore dopo la partenza per il panico e per la temperatura eccessiva all'interno della navicella.
Per chi chiedeva di che razza era Laika:
Laika era di una razza russa simile allo Spitz.
Qualche tempo fa Google ha dedicato il suo logo a Belka e Strelka,
i primi due cani che hanno fatto ritorno sani e salvi dopo un viaggio nello spazio.
Belka e Strelka hanno viaggiato insieme a un coniglio grigio, 42 topi e 2 ratti.

__________________
Oggi abbiamo fatto anche il famoso test d'ingresso.
E' andato bene. E' servito a sapere a che punto siete. Ma non c'era un voto.
ciao,
guzman.
Riguardo ai viaggi nello spazio e sulla luna,
vedete anche il post di oggi nel blog di Federico.
...
37 commenti:
Ei Guz come và? trovo molto interessante il tuo post! Ieri ho comprato le palline, un giorno te le faccio vedere, non ci sono nel sito =P Mi riescono le 5 palline, faccio una ventina di lanci per ogni volta che ci provo!!
Ciao Marco,
venerdi c'è sciopero (anche se è il mio giorno libero)
e andrò alla manifestazione.
Casomai possiamo incontrarci li se ci sei ...
Era bello se potevi venire a scuola a far vedere un giorno, però mi hanno detto che ci vuole il permesso,
sennò a voi dell'anno scorso non vi fanno entrare.
Ora vedo meglio come funziona questa cosa del permesso.
ciao,
guzman.
E complimenti per i 20 lanci. Vuol dire che ci sei.
Continua così.
oggi alla fine dalla linea retta abbiamo intrapreso un altro tema... anche piu' tosto triste...!!! povera Laika
x Ester:
è vero, però ormai ne stavamo parlando e quindi tanto valeva sapere come sono andate le cose
x Fede:
per mettere la chat
x Ester:
trovi gli altri qua
ma come si fa ad aggiungere una casella di chat?
come quella di linda, se lei va a vedere appena apre il blog c'è uno spazio x scrivere e inviare tipo msn!! e io la vorrei mettere anche sul mio blog!! come si fa?
x Ester:
1 - vai qui
2 - premi "update & get code"
3 - premi il bottoncino "blogger" che compare
4 - inserisci il tuo nome e password di blogger
va be ... vado a fare i compiti... poi si penserà stasera
ciaooo
poveri cani mi dispiace tanto :(
Fede:
ho messo un link al tuo post di oggi nel mio post
visto che trattano argomenti correlati.
ciao,
guzman.
x Duccio:
già, hai ragione.
guzman.
povera Laika
Guz settimana prossima puoi venire da martino con me? avevo intenzione di andare marteedì, dato che lunedì e mercoledì ho gli allenamenti
x Linda:
vero :(
x Marco:
ok, volentieri.
ciao,
guz
ci sono anche io
Ciao Elena,
forse c'è qualcuno in una delle varie chat della prima F ...
ho visto il post di Laica,anche mia sorella dice che è bello
La storia è triste,
però Laika fa molta simpatia.
Guz puoi postarmi il video di dietz che inizia il mill's mess in 35 (non mi ricordo se è così) modi diversi? non lo trovo
se ho capito bene venerdì c'è sciopero.Ma si va a scuola o no?
dfh vjhdf nklfj gghogl ogbpyiunfopyn - iu tyobt9fn 78tho9nkntr7b8fin yiutb9nmuhrfb uiyttoyunt yuiohnbton kihng itglj
gou btgukigu?
x Marco:
37 transitions
x Anonimo:
:) ??
x Elena:
venerdi io ho giorno libero,
non so quanti faranno sciopero, penso parecchi.
Lo scoprirete alla prima ora.
Se manca l'insegnante della prima ora, vi mandano a casa.
ciao
marco:
ti ho mandato il link nel commento precedente
Chi sarebbe Sacco Rossini ?
chi è stato a scrivere eftyfet...?
bho
Guz qualcuno s'è firmato con il mio nome, grazie per il video =)
Ciao. Sono un'insegnante di matematica delle superiori e sono capitata per caso su questo blog cercando Gauss e la sua famosa somma dei primi cento numeri naturali. Vorrei fare i complimenti al prof guzman e ai suoi studenti che da qui sembrano curiosi, attenti e interessati a ciò che hanno intorno. Continuate così!
Marco,
lo immaginavo
Ok Guz, l'importante è che tu sappia chi sono.
comunque venerdì non posso venire perchè devo fare il VACCINO! UFFI
ciao devo andare
ciao ...
Posta un commento