
Ho cercato di proporre una immagine della matematica, ma anche della scuola, diversa dal solito.
Una matematica, ed una scuola, in cui si fanno attività, si fanno esperimenti,
si esplorano idee.
Una scuola in cui si impara e si cresce
facendo le proprie prove. Magari facendole
insieme agli altri.
Una scuola che propone idee, piuttosto che imporre nozioni.
Ovviamente avete anche dovuto impararvi le formule dei solidi e qualche altra nozione.
Ma mi sembra che il tema centrale sia stato quello di
provare a pensare.
Non abbiamo avuto molto tempo purtroppo.
Ciò nonostante comincio a vedere che il lavoro che abbiamo fatto
ha avuto degli effetti.
Non abbiamo avuto molto tempo eppure:
Abbiamo fatto vari
video di introduzione a concetti di matematica (assonometria, potenze, equazioni).
Abbiamo usato
Sketchup una volta a settimana (40 minuti circa) e, spero, sia stato divertente e coinvolgente ma sopratttutto, ne sono certo, è stato utile a visualizzare ed immaginare oggetti, costruzioni e movimenti nello spazio di complessità crescente (ho scritto una nota su questo tema). Ne sono venuti fuori quasi
400 modelli (l'elenco dettagliato nella colonna a sinistra, con
icosaedri ecc).
Usando le
vostre macchine (di prismi e cilindri) è venuto fuori un bel video.
Molti si sono appassionati a SketchyPhysics, la fisica con Sketchup, che non è facile ma attrae moltissimo.
Abbiamo fatto l''esperimento delle
bolle di sapone.
Le
gare di matematica, nelle quali avete lavorato con impegno (salvo farmi spesso arrabbiare negli ultimi 5 minuti).
Avete contribuito molto a questo blog che ovviamente non esisterebbe senza il mio lavoro, ma non avrebbe senso senza i vostri contributi (
1867 commenti da gennaio a ora).
Abbiamo fatto le costruzioni dei
solidi con le cannucce.
Abbiamo fatto molte discussioni per capire
il come ed il perché di certe formule.
Abbiamo provato a parlare del perché vi sia una certa agitazione nella vostra classe.
Sono sicuro che
sto scordando qualcosa.
Domani è l'ultima volta con Sketchup. Chi deve finire l'omino farà quello.
Gli altri, con ruota, copia e sposta, faranno il ...
DNA !
ciao,
guzman
_________
E parlando di DNA e scienze.
Avete sentito la notizia, a cui Google per altro dedica il suo Logo oggi,
sull'importante
scoperta paleontologica di un fossile che costituisce l'anello mancante tra uomo e scimmia.
