
Lo stretto di Bering separa l'Alaska dalla Russia.
Nelle annate molto fredde lo stretto ghiaccia e si può attraversare con i mezzi da neve.
Mi sembra che noi siamo nel mezzo dello stretto Bering e non sappiamo se riusciremo a superare questo punto difficile.
Io continuo ad arrabbiarmi perchè in classe non c'è la partecipazione e la calma che vorrei e che avevate a lungo mostrato di saper proporre.
Voi continuate a pensare che può andare bene così e che non vale la pena di fare meglio.
Io credo che non finire la traversata sarebbe un peccato dopo l'ottimo lavoro che avevamo fatto. Tutto quello che riusciamo a fare adesso è un grande guadagno.
guzman.
23 commenti:
Per Enrico:
questo è il sito che cercavi:
sendspace
devi riempire solo la prima casella.
ciao.
Come facevamo noi...
NON FATE LO STESSO ERRORE!!!
(non so se l'hai visto cmq te lo
riscrivo:
Cmq l'ho trovato il compilatore
(anche se vai te lo lascio,
fa sempre comodo!!)
Pelles C ovviamente gratis:
Pelles C - Download
profe ho letto il post sulla realtà umana, è molto bello e poi le volevo dire che docente deriva dal participio presente di doceo che significa insegnare il participio presnete è docens, docentis
non so se le interessa
poi le volevo dire che all'ultimo compito di matamatica ho preso un buon voto e vorrei ringraziarla anke perkè è riuscito a farmi piacere un po di più la matematica
Eccolo il linguaggio che dicevi!!
http://i46.tinypic.com/2wp2ibb.gif
L'ho trovato nella sezione debug di
quel compilatore!
Grande difa!!
Ciao Leonardo,
sono molto contento di sapere che il post sulla realtà umana ti ha interessato,
è interessante come alcuni di voi della 3N hanno colto qualcosa di rilevante in quello che abbiamo fatto.
Per "docente", grazie, conoscevo l'origine.
Da un lato doceo ... docentis , dall'altro disco ... discentis.
Per il tuo compito di matematica sono molto contento per te. Complimenti perché fai sempre le cose con impegno.
ciao,
guzman.
Per Edo:
si quello è assembler x86
grazie per il link al compilatore,
può sempre tornare utile,
e grazie per il commento sull'andamento della classe ...
guz.
Interpretazione:
l'inconscio ricorda come vanno le cose e quando sono successe
e poi ritornano su ...
16 Febbraio dell'anno scorso ho messo il video sulle vostre costruzioni in classe con le cannucce, video
Un anno dopo in questo post di pensieri ritorna Edoardo,
ed ora anche Leonardo.
curioso no?
guz.
:D
Ci hai evocati...
grazie profe ora lo fo...
ok Enrico,
Fortissimo il video...
Bella anche la musica e l'effetto
velocizzato!
x Enrico:
dopo devi mettere qui nel blog il link per il download che trovi quando hai finito di caricare il modello.
x Edo:
l'ho riguardato anch'io.
E' bello poterlo rivedere.
Rivedere come eravate e come ero.
Quando dicevamo che le cose nel blog sarebbero rimaste per sempre non pensavo che sarebbe bastato un anno per renderle storia ...
prof io pigio select file e mi si apre una finestra e devo inserire il nome del file dentro il coso nome file no....ma mi dice file nn trovato...cm dovevo fr??
x Enrico:
invece di scrivere il nome,
vai fino alla cartella che contiene il tuo modello e selezionalo ...
poi premi "apri" ...
Eheh, nemmeno io pensavo che servisse solo 1 anno, ma se ne è bastato 1
significa che erano piacevoli,
giusto?
A me piace molto il fatto che uno può vedere ciò che ha fatto ...
e, si, erano belli ed interessanti.
Se non avessi tenuto il blog,
molto sarebbe andato perso e sarebbero solo ricordi non condivisi.
Giusto, anche quando andranno via i
tuoi alunni di ora potrai rivedere
tutte le loro cose e quello che avete
fatto insieme.
Si è vero, è bello vedere le
proprie cose dopo un bel pò.
Uno si rende conto di come era...
E' vero,noi abbiamo un po' mollato..
AAH !!!
profe e cco il link
http://www.sendspace.com/file/9niqum
nn so se è qll il disegno poi me lo dice...
ah l ho scritto io
x Enrico:
Il link che mi hai dato non è corretto, forse hai copiato male
o non l'hai copiato per intero.
Devi copiare dove c'è scritto
"download link".
Posta un commento