
Ancora una volta ripeto: è andata bene fino a qui.
Abbiamo lavorato bene.
Solo gennaio è stato difficile.
Eravate un po' persi ed un po' tesi per gli impegni e l'arrivo degli scrutini.
Adesso possiamo ripartire più tranquilli e con voglia.
Nel conteggio delle settimane siamo a 14+4
(14 prima delle vacanze e 4 dopo).
Ciao,
guzman.
Parlando di percorsi, chi volesse può rivedere la mappa del giro che abbiamo fatto ieri.

(attendete che carichi il percorso ed i segnalini)
Aggiornamento
Marco ha suggerito un nuovo filone di quesiti che in effetti sono molto divertenti.
Si tratta dei quesiti in cui bisogna trovare il prossimo ...
Per esempio.
Trova il prossimo numero:
3 3 6 9 15 24 ...
[la regola non è difficile]
Ciao,
guzman.
38 commenti:
x Marco:
ho fatto vedere il video al ragazzo del negozio (Martino).
Dice complimenti davvero, specialmente per mill's mess ed inizio di 3 in una mano (e niente male anche le clave).
Così adesso ti conosce.
ciao,
guzman.
Chi volesse può sempre tentare di sorteggiare un numero da 1 a 15 con un dado da 5 ed un dado da 3.
Potete scrivere i numeri che volete sui dadi, ed effettuare le operazioni che volete, però il sorteggio deve essere equo ...
ciao,
guzman.
Ma domani si porta ugualmente il materiale anche se c'è lalezione di informatica?
Dario.
Ciao Dario,
scusa se non ho risposto subito,
sono fuori casa ...
il materiale di matematica non è necessario ...
ciao,
guzman
prof gli è piaciuto lo spettacolo a Mariacarla??
Moltissimo,
era solo dispiaciuta che in mezzo in mezzo a tutti i ragazzi non aveva potuto complimentarsi con più calma,
però il fatto che ci fossero anche i ragazzi di prima ha reso la cosa più divertente, erano sbalorditi.
adesso ho 2 fan..lei e Mariacarla..+ la 1D
comunque prof sono contento di essere suo allievo..e sono contento anche perchè adesso quando nn sò cosa fare prendo le palline e inizio a giocolare..e mi dimentico di tutto..mi ricordo solo le sue lezioni di giocoleria..GRAZIE DI TUTTO..
Mi fa piacere Marco,
tanto per divertirsi un po':
6 palline in una mano ... in certo senso:
simpatico
:)
Già..
Oggi siamo arrivati alla fine del quadrimestre! Siamo proprio messi bene ù.Ho paure-e ho voglia di rivederti GUZ,posso? =)
Ciao Marco,
mi è piaciuto tantissimo il tuo numero di oggi! Sei davvero incredibile, hai imparato in fretta e con stile!
Ciao, alla prossima
maria carla
Ciao Sofia,
capisco la tensione del momento.
Puoi rivederci (me ed mc)
perché no.
ciao,
guzman.
Ciao Maria Carla mi fà piacere che ti sia piaciuto lo spettacolino messo su in 2 minuti e mi scuso per aver scritto male il nome prima..
Figurati,
non camnbia nulla ...
ciao,
Maria Carla.
Ah, Marco,
scordavo di sottolineare una cosa molto giusta che fai nel video e che fai in generale e cioè quella di mettere molta attenzione a iniziare pulitamente e finire pulitamente senza far cadere gli oggetti.
E' il modo migliore per imparare tanto.
ciao,
guzman.
rieccomi ragazzi scste se nn torno da un po ma i compiti da noi si stanno non moltiplicando ma duecentiplicando eheh che mi raccontate di bello??? io niente di interessante solo che sto attraversando un periodo di crisi con i voti
Ciao Duccio,
grande,
- si, è stato un periodo impegnativo,
- sono contento che hanno rimosso il video famoso ...
- mi ricordo bene di Filippo Landi, era amico di Filippo Paolini e si vestiva a volte da Blues Brothers,
- la sua insegnate di matematica non c'entra nulla con la mia tesi che ho fatto da solo su robe di matematica molto avanzata (di cui la sua insegnante non poteva avere la minima idea).
- molto dopo le lauree ed il dottorato ho fatto dei mesi a scuola con quell'insegnante perché è obbligatorio per diventare insegnanti fare dei mesi in classe con qualche altro insegnante ... mi spiego ?
ciao,
scusa la lunghezza,
volevo dire tutto.
guz.
sisi avevo capito guz eheh vabbe questanno si credo ke sia il più duro dell liceo ma ho soprattutto il timore di essere rimandato
Tieni duro,
il liceo è anche
un fatto di tenuta psicologica,
non solo di capacità.
quindi tieni duro.
ciao,
guzman.
questo è riferito a tutti:
se
2 + 3 = 10
7 + 2 = 63
6 + 5 = 66
8 + 4 = 96
quanto fà 9+7?
carino,
ma facile:
144
cmq prof nn sò se se ne era accorto ma nel post di ieri abbiamo scritto 26 commenti riguardanti la giocoleria su 27..
prof ma lei è un little enistein?
Interessante l'osservazione su commenti di giocoleria ...
Mi fa piacere,
è giusto che i commenti vadano dove vogliono ...
sarà il blog a seguirli
(e non viceversa)
:)
ciao,
guzman.
Ok ...
trova il prossimo numero:
3 3 6 9 15 24 ...
39 giusto? perchè 3+3=6 6+3=9 6+9=15 9+15=24 15+24=39
Esatto,
complimenti,
era fattibile
ma andava scoperto.
Credo che le prossime volte continuerò a mettere quesiti di questo genere, mi sembrano divertenti.
Grazie per l'idea.
1 punto per l'idea e per la soluzone.
ciao,
guz.
Ah, scordavo, ho la pallina gialla per te.
cmq prof per la pallina nn mi pare giusto che io gli dò la mia rotta e lei me ne dà una nuova..
Va bene,
come vuoi,
ma è proprio rotta?
credevo fosse difettosa
no ogni tanto se la pigi resta come dire il buco..però ogni tanto quindi è ancora usabile..se poi mi si rompe gliela pago quella
nuova..
A me sembra un difetto della pallina,
nel qual caso il ragazzo del negozio non ha problemi a cambiartela ...
ciao,
guz.
vabbè prof io gliela porto poi vediamo là ok?
ok,
mi pare giusto ...
ciao,
a domani.
guz.
a domani ciaooo
Guz..
Oggi vado a ripetizioni (Mate!).:(
La macchina fotografica è bella ù
puoi rispondermi? -_-'
Ciao,
Sofia,
ti rispondo solo ora perché ero fuori casa.
Le lezioni di matematica ti faranno bene, è una cosa che devi fare per affrontare meglio la scuola. Anche se capisco che non è che fai i salti di gioia.
La macchina fotografica:
ricorda tienine solo 5 su 100,
poi un giorno me le fai vedere.
ciao,
guzman.
Averei da chiederti una cosa! :)
Posta un commento