
di studio e lettura di


e poi esercizi alla


Ora, io non ho niente in contrario sull'uso della

Io non ho niente in contrario all'uso dei


Ma.
Mi chiedo quando nella scuola sarà normale usare









Sono strumenti utili e la scuola è rimasta indietro.
guzman.
[Se avete voglia cliccate sulle immagini dei servizi online ed in alcuni link troverete delle sorprese interessanti]
16 commenti:
gia prof me lo chiedo anch io quando potremo usare youtube....e gli altri programmi...anke se con lei usiamo gia sket.e non è una cosa da poco...grazie...
Giusto Enrico,
grazie del commento.
Qualche volta abbiamo usato anche altri programmi (Google Earth, phun, ...).
Ed ho intenzione di usare alcune volte Youtube ed altro per scienze.
ciao,
guzman.
Ah, Enrico
in più usiamo il blog anche se non a scuola e youtube per i video dei vostri modelli ...
il tuo è quasi pronto ...
ciao,
guzman.
ok profe....in biblioteca alle lezioni di matematica....però sarebbe bello mettere anche in classe nostra la lavagna tach...come in altre classi..
E si,
sarebbe stato bello,
l'avremmo usato spessissimo per tutti i solidi ed anche altro ...
Ed invece chi ce l'ha non la usa.
In classe sarebbe molto più comodo perché avete i banchi ed i quaderni quindi uno riesce a ragionare per bene ...
Accontentiamoci che comunque abbiamo avuto qualcosa ...
ciao,
guzman.
questo è vero...
su wolfram c'era l'equazione y=2x+3
e c'era l' illustrazione del piano cartesiano.
Esatto Bravo!
Prova anche quello con l'omino arancione,
troverai automaticamente una nuova funzionalità di Street view veramente spettacolare ...
Permette di fare il "morphing" tra le foto fatte a giro da chiunque ...
Si,la penso come te..
Ciao Sofia,
...
nel senso che anche tu ti chiedi quando la scuola comincerà ad usare un po' di tecnologie ?
e soprattutto, quando i docenti saranno in grado di usare un po' di tecnologie.
il fatto è che non c'è molto investimento sulla scuola, sulle tecnologie a scuola, sulla formazione degli insegnanti.
Da questo punto di vista non sono tmepi facili.
ciao,
guzman.
La scuola è davvero molto in crisi negli ultimi tempi,aspetteremo !!!
ottima idea quella delle immaginine è molto carino! non concordo, ok lòa scuola deve essere moderna, ma non troppo, fra 30 anni sennò faremo e ineterrogazione su facebook cn i prof!! XD
Ciao Ilaria,
la prima cosa che ho scritto è che mi va benissimo la lavagna ed i libri, e mi va benissimo stare in classe insieme perché è fondamentale ...
dicevo solo che per molte materie internet offre degli strumenti di apprendimento che sono davvero ottimi e che, per esempio, è inutile rimanere attaccati alle videocassette quando Youtube offre molto di più ...
Riguardo a Facebook,
io non lo uso neanche adesso perché mi fa fatica starci dietro ...
io sono più per i contenuti che per il ciarlare e mi piace quando si affronta qualcosa.
ciao,
guzman.
concordo su questo ;)
Posta un commento