per cui quello di oggi è il "Colombre 7".
Piano piano sono sparite parti del disegno.
Dal Colombre 1 al Colombre 6 è andata via la barca, il cielo scuro, le scritte, il capitano.
Sono andati via perché non servivano ad affrontare il colombre.
A vederlo per quello che è.
Adesso è andato via anche il Colombre.
Mi piace però pensare che è andato via in un modo diverso.
E' semplicemente tornato a nuotare tranquillo dentro al mare.
Mi piace pensare che se uno ci fa pace,
che se uno lo conosce,
allora lui nuota tranquillo ed è sempre là sotto pronto
ad aiutarci, a darci forza, a darci calma.
Resta per noi un mare bello, un mare calmo,
che ci rappresenta e dice che noi prendiamo forza dal colombre.
Nei rapporti con gli altri,
nel rapporto con i nostri stessi pensieri,
non è sempre facile trovare questa calma e questa sicurezza.
Questa capacità di sapere come affrontare la reltà.
Il Colombre sta lì a dirci che però vale la pena
di provarci. Che la perla delle perle esiste,
e che si può stare bene.
Per questo il Colombre mi piace,
per questo la storia del Colombre mi interessa.
Grazie Colombre.
Viva il Colombre.
guzman.
[ho risposto nel post di ieri ai vostri commenti di ieri]
[Ilaria proponeva un interssante parallelismo in cui il colmbre si potrebbe associare alla matematica. La cosa mi interessa, ci devo ragionare e forse ne scriverò]
34 commenti:
Ecco,il Columbre nella storia, muore.Vorrei pensare che va tranquillo dentro le acque..
prof la sorpresa è quasi pronta...
Mi vuoi proprio uccidere dalla curiosità ...
??? :) :) :)
Sì.Ho notato che ogni tanto qualcosa sparisce !!! -.-'
si prof ha capito il mio piano..XD
xD! ;)
mmmmmmmmmmmmm
devo resistere ...
guz.
ciao guz sono lorenzo della 3n granacci
è da un po che non ci sentiamo
come tela passi?'
Grande Lorenzo !!!
come stai ?
io bene,
è stato un anno molto interessante fino a qui,
impegnativo ma interessante.
Ma tu?
come è andato quest'anno fino a qui ?
e la Matematica? -.-''
Vedrò di scrivere su questa possibile parallelismo tra matematica e colombre.
Ci devo pensare su.
Purtroppo ho l'influenza e non riesco a lavorare bene.
Dovrò aspettare un po'
ciao,
guz.
Tutti questi post,mi rendono molto felice e.GRAZIE. :)
ehy Guz...se uno ha fantasia può pensare che il le onde siano mani mollicce che vogliono prendere noi e portarci via dal Colombre, cioè l'obiettivo da scoprire!
profe se vuole glielo dico..
x Ilaria:
:D è vero,
x Marco:
resisto ancora un po',
maria carla diceva di cedere adesso,
ma voglio aspettare ancora un po'
mi fa aumentare la sorpresa.
ciao,
guzman.
Le mani mollicce..iiii mi vengono in mente gli SKIFIDOL che edo fabio e lollo portarono a scuola XDXD
ho ftt un new post!
sicuramente piacerà anche a Maria Carla..ora vado ci sentiamo domani..prof lo scrivo sul blog di Maria Carla e quando lei cederà lo potrà andare a vedere..ok?
Ok,
penso che cederò molto presto ...
ciao,
guz.
come si chiama il blog?
correggo
"mariacarla-palmeri.blogspot.com"
scritto sul blog di Maria Carla, appena vuole può andare a vedere..
Carino,il blog. :)
Riporto il commento anche di qua:
Vova ha detto...
eccomi: la sorpresa sono le 5 palline, già mi riescono il flash lo faccio quasi perfetto e quando ho provato a continuare ho visto la pallina gialla, che ho tirato per prima, volare 3 volte, quindi circa 16 lanci.
______________
Risposta e commento:
sono spacciato!
mi devo allenare come un disperato se voglio mantenere il primato di miglior giocoliere della classe per un anno e mezzo come previsto.
Ormai arriva,
non ho scampo.
Ho capito chi è il Colombre,
e me l'aveva anche detto una volta:
Il Colombre è Vova,
mi sta raggiungendo.
Non ha freni.
Mangia tutto,
impara tutto,
16 lanci con 5 palline.
Aiuto !!!
Ed ora che ci penso:
è fin dall'inizio dell'anno che lo chiamo e si fa chiamare "Il Mostro". E' adesso capisco perché. E' proprio lui il Colombre.
Mi ha preso quasi.
Dovrò fuggire a più non posso ...
Ma sono spacciato,
ho visto il colombre.
Mi ha mandato i suoi video ed io l'ho visto.
___________
5 Palline.
2 palline fatte male le imparano tutti alle elementari.
3 palline fatte bene le impara chi ha voglia di giocare un po'.
4 palline vengono quasi da sole e chi ha ancora voglia le perfeziona.
Poi succede una cosa imprevista.
5 palline non vengono più da sole.
5 palline sono un vero salto in avanti.
Da 4 a 5 c'è un abisso.
A 5 palline ci si può dire giocolieri.
Con 5 palline si fa un salto in avanti è si entra nel ragno di giocolieri.
__________
Tutto questo per dire:
Complimenti,
SEI UN MOSTRO,
ciao Colombre,
guzman.
grazie prof, sapevo che le facevo paura ma non credevo così tanta :-) ora però voglio il commento anche di Maria Carla..
Ciao Marco,
Maria Carla è fuori,
ieri sera ha controllato diverse votle nel caso che tu scrivessi prima di andare a letto,
appena ritorna vorrà vedere la sorpresa e commenterà di sicuro.
Grande!
ciao,
guzman.
e ieri non mi entrava nel suo blog..
verso che ora tornerà più o meno? così guardo verso quell'ora
Ieri sera avevo scritto male,
colpa mia ...
Maria Carla non so bene a che ora torna, per l'ora di pranzo,
ma non so di preciso.
Ti segnalo un tizio su Youtube che da delle ottime spiegazioni su vari esercizi. In inglese, come sempre, ma ovviamente molto è da guardare e poi così uno allena l'inglese anche senza volere.
CTJuggles
ciao,
guzman.
Nei momenti in cui non alleni i lanci, puoi provare ogni tanto a tenere la clava sul naso,
è un esercizio utile per l'equilibrio e la simmetria del corpo.
visto il video ho capito il giusto di quello che ha detto..ora vado tornerò dopo per vedere il commento di Maria Carla ciao a dopo
Il Colombre
visto il video ho capito il giusto di quello che ha detto..ora vado tornerò dopo per vedere il commento di Maria Carla ciao a dopo
Il Colombre
Ok,
ciao,
guz.
Bene.Molto interessante e deciso,quello che hai detto su Vova.E mi manca ancora la MATEMATICA..
fatto!
ciao,
guzman.
Posta un commento